| |
Segmenti e Contrasti
Segmnti & contrasti, poesie e aforismi (Biblioteca
dei Leoni) sono spunti, idee in libertà, scorciatoie, improvvisazioni, squarci,
brevi illuminazioni, intermittenze di luci, immagini rapide, voli di rondini al
mattino, piccole meteoriti... Sono parole per dire, trasformare, lasciare
intatto, andare, restare, restare in attesa, in attesa che qualcosa si compia,
fare silenzio, silenziarsi, auscultarsi, nella corrente del tempo, del tempo
proprio, nel lusso del tempo quando è nostro, nei flutti uno sull’altro, uno
dentro l’altro, del proprio moto interiore, e non cercare, lasciarsi trovare,
lei, l’autrice, pronta, preparata a cogliere ciò che il frammento dà, elargisce,
benevolmente, compatibilmente, in poche parole ma di senso esteso, vasto, in
altezza e in profondità.
Sono isole di senso, queste di Maria Antonia Maso Borso:
emergono come terre dal mare profondo e immenso dell’ignoto. Cos’è la realtà
senza la poesia che la scompagina, si chiedeva René Char. Attraverso il
frammento si annuncia un percorso che passando da un’illusione all’altra ci
porta di coraggio in coraggio all’avventura del vivere, alla vita che chiede di
essere vissuta.
Con i “segmenti e contrasti” il lettore è invitato ad
andare al di là del testo per intendere e contemplare qualche cosa d’altro. Le
risonanze espresse conducono sentimentalmente e ragionevolmente alla sua
esperienza, al vissuto di Maria Antonia Maso Borso. Tutto ciò di cui si
interessa e parla e su cui scommette è a misura della sua vita dentro/fuori,
fuori/dentro, nella misura del suo occhio interiore, altro, e scrutatore
dell’azione poetica.
| |
 |
Recensione |
|