Servizi
Contatti

Eventi


Il Dialetto della Vita Il Sogno la Vita la Bellezza

Ho iniziato a leggere questo libro di poesia per un impegno creativo preso con me stessa, e da subito è riuscito a toccarmi il cuore. Verso dopo verso sentivo che in me s’accendeva qualcosa. Alcune poesie sembrava che fossero state scritte proprio per me, perché, durante la lettura, facevano vibrare tante parti di me e mi suscitavano profonde emozioni.

Dalle poesie di questi due Autori, Montalto e Tucci, sembra emergere il messaggio che nel corso della vita la strada intrapresa a volte può diventare tortuosa, e può anche arrivare qualche ostacolo ad intralciarne il cammino. Molte volte l’ostacolo sembra insormontabile, così che ci abbattiamo e diventiamo sofferenti, lasciandoci prendere dallo sconforto, pensando che la vita, ormai, sia finita, e che non riusciremo più a sorridere, incapaci di ricreare momenti felici.

Ma ecco che … Quando il SE’ si agita / e ti invade / con la dirompenza della sua energia / ogni sforzo è vano / e devi solo avere fiducia / e seguire il gioco del suo tracciato (cfr. pag. 112 del libro) … all’improvviso arriva qualcosa di più forte, capace di smuovere la rassegnazione e il torpore. Arriva la Speranza di rinascere, l’Amore di sé, che spinge ad andare avanti, per iniziare a fare qualcosa e per cambiare quello che sembrava essere un destino già designato. Poi il Dolore, per aver troppo a lungo rimandato quest’incontro, ci fa contattare, senza esserne pienamente coscienti, una parte di noi, molto centrale e sicuramente la più bella, il SE’, il centro di noi stessi, il cuore che continua a pulsare e ci invita ad accogliere ogni angoscioso smarrimento, nonostante la pressione maldestra di una inutile sofferenza, che non vuol demordere e continua a tenerci sotto scacco.

Ecco allora l’importanza di ricordarci di questa nostra istanza interna, il SE’ personale, che ci spinge e ci offre continuamente fiducia e forza nel perseguire il principio evolutivo del cambiamento esistenziale, come ci ricorda Domenico Tucci nella poesia Aiuto al SE’, coltivando la capacità di risorgere / dalla mia stessa vita (cfr. pag. 37, 45).

L’uomo ha, quindi, la capacità di riscattarsi da ogni tipo di disagio, di allontanare una sorte di avverso destino, per aprire la via ad una bellezza inedita nella volontà adulta di costruire un domani diverso, come scrive P. Montalto in Natale nell’esistenza (pag. 114), una poesia molto bella ed eloquente, con suggestive e creative immagini che l’accompagnano, come le nuvole che si muovono verso il sole per incontrarsi con Nuovi modi di esistere. Particolarmente attratta sono anche rimasta, come già citato, dai versi della poesia Ho allontanato il destino, dove il poeta dice: sono anni / che ballo la danza del mio sogno, per continuare a trasformare gli incubi / di una brutta ferita / … e aprire la via / alla grande ricchezza / al potere di immaginare / un domani diverso (cfr. pag. 112).

Proseguendo nella lettura, i versi degli Autori mi hanno messo in contatto diretto con un aspetto di me necessitante di amore, di accoglienza e di perdono, tanto che ho deciso di dedicare i loro versi al mio essere bambina curiosa e creativa, che, con tanto coraggio e Eros vitale, oggi avanza, sostenuta dalla mia parte adulta, come una luce nella Vita: “piccola bambina, nell’animo,  / con amore tocco le tue ferite / Giammai più strapperò il gioco / dalle tue mani / segno incondiviso del vivere irrispettoso / Ombre che svaniscono al sole / doni che carezzano il cuore / Parole d’armonia guaritrice / avanzano sul mio cammino / … / Altre ombre oggi si diradano / e il terreno s’apre al germoglio / Vieni piccola bambina / aggrappati alla mia mano / Abbandona la tua rabbia / nel perdono è il lievito del risveglio / Questo dirupo scivoloso / riusciremo a superare” (pg. 77).

Grazie cari Artisti, Poeti dell’Esistenza, per l’offerta di questo grande pieno d’emozioni, che mi hanno permesso di contattare e incontrare parti fondamentali di me stessa, nell’impegno di continuare, con l’aiuto e la presenza del SE’, il mio cammino di cambiamento verso il conseguimento di una vita migliore e più bella.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza