I dettagli sono importanti. Dodici racconti
italiani
Non c’è spazio per le illusioni e i facili
ottimismi in questo ritratto al vetriolo di un’Italia imbarbarita, preda di
politicanti, artisti fasulli e commercianti razzisti.
Permeati di ironia, i dodici racconti ci
restituiscono un’immagine veritiera del Belpaese, lacerato da contrasti tra Nord
e Sud, ricchi e poveri, italiani e migranti.
Le storie narrate non sono sempre a sé stanti ma
contengono talvolta dei rimandi: “Radio California” e “Altrimenti” ci mostrano,
ad esempio, un gruppo di amici colti in diverse fasi della loro esistenza.
Solo la crisi economica riuscirà a piegare la
tracotanza di questi ex-quarantenni, che assurgono a simbolo dell’italiano medio
ignorante e arrivista, sprezzante nei confronti dell’arte e della cultura.
A corredo della raccolta, un glossario riporta
frasi ed espressioni del dialetto veneto, a riprova di un’accurata ricerca
linguistica tesa a cogliere le varie sfumature del parlato.
|