Servizi
Contatti

Eventi


La donna del ventesimo secolo. Dal charleston a Bella ciao II

In questo secondo volume, sorretto da uno stile personalissimo, letterario e non giornalistico, prosegue il viaggio di Anna Gertrude Pessina nell’universo femminile novecentesco.

Coraggiose, disinibite e tormentate, le protagoniste del libro si confessano liberamente alla cronista in un “faccia a faccia” da cui emergono spesso verità scottanti e dolorose come le molestie subite da Virginia Woolf in giovinezza.

A un’introduzione o siparietto, che consente all’Autrice di presentare la sua interlocutrice e di descrivere la location in cui si svolgerà il colloquio, seguono le interviste e i ritratti di donne di indiscutibile fascino, talento e personalità come Maria Callas, Marlene Dietrich, Nilde Jotti e Fernanda Pivano.

Dal Charleston al dopoguerra, queste e altre divine hanno influenzato l’arte, la moda (si pensi alla gonna a pieghe di Coco Chanel) e la politica, sfidando la morale dell’epoca e gli eterni pregiudizi.

Ne è scaturito un saggio esaustivo, accompagnato da citazioni e note, nel quale la ricostruzione dei fatti travalica la mera divulgazione e l’accertamento della verità è garantito da fonti documentate e vagliate con attenzione come attesta la ricca bibliografia.

Una carrellata di fotografie in bianco e nero completa l’omaggio a un mondo sanguigno e contraddittorio, rievocato con passione e vivacità.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza