Servizi
Contatti

Eventi


La mia vita in jazz

Questo libro fotografico è un affettuoso omaggio alla musica jazz, amata sin dall’adolescenza, e al Cile, in cui l’Autore è ritornato più volte, trascinato dalla passione per questo genere musicale in quel paese così seguito.

Numerosi gli aneddoti legati agli incontri con famosi jazzisti come il carismatico Alfredo Espinoza, di cui ha scritto anche la biografia.

Negli anni Ottanta, a Santiago, ha inizio l’attività musicale di Castelli che fonda nel 1984 il Traditional Jazz Group, in cui suona il trombone.

Per ben quindici anni è stato con i “Riverboat Stompers”, approdando in televisione su Rai2 al “Doc International Club” di Renzo Arbore.

A Barcellona si è esibito con il complesso “Barcelona Milan Washboard”, vincitore nel 1996 del Festival di Breda.

Negli anni Duemila sono nati i “Duccio Swingers”, un gruppo che porta finalmente il suo nome.

Per Castelli lo swing è ben più di uno stile e incarna la sostanza, “il cuore” del jazz. Con le sue band ha suonato dal vivo in Italia e all’estero, riscuotendo il consenso di personaggi del calibro di Pupi Avati e di Paolo Conte.

Non possono mancare in un volumetto così accattivante e curato la bibliografia letteraria e la nutrita discografia.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza