Per una
storia della medicina
Per una
storia della medicina è una raccolta di scritti prodotti dal gruppo di Medicina
Umanistica della città di Padova nell’anno 2010-2011. L’opera è, dunque, frutto
di un lavoro di equipe condotto da un gruppo di ricercatori che hanno messo a
disposizione le loro competenze dando vita a un progetto interdisciplinare.
Oggetto
di indagine non sono solo gli eventi epidemologici (peste, sifilide) ma anche le
importanti scoperte (la vaccinazione) e le innovazioni metodologiche (la
conservazione dei tessuti) verificatesi nel periodo dal cinquecento al
novecento.
La
trattazione non può prescindere, dunque, dall’affresco storico che conferisce
una nota di colore ai vari contributi, alieni da quel tecnicismo tipico della
saggistica di settore.
Efficace
per una migliore comprensione dei concetti espressi l’interazione
immagine-testo. Oltre all’apparato iconografico, l’opera è corredata da
un’accurata bibliografia.
|