| |
Ricominciamo da Gesù Bambino
Alla Bibbia che, al di là del
messaggio religioso, è un gran contenitore di storie, rende omaggio Gianni
Ferraresi con la raccolta di racconti “Ricominciamo da Gesù Bambino”, in cui
trae spunto anche dal proprio vissuto per sottolineare il significato nascosto
delle nostre esperienze quotidiane.
Vicende ordinarie, rivisitate in
un’ottica spirituale, caratterizzano un libro in cui la sofferenza unisce chi la
vita ha allontanato (“Cristina e Giulia”).
Impalpabile, la presenza divina
si avverte in un incontro fortuito e risolutore (“Angelo”) o in occasione di
eventi simbolici come il Natale in cui ogni gesto o segno di affetto acquista
maggior valore.
Nel secondo gruppo di racconti,
caratterizzati da una matrice biblica/evangelica, domina il momento dell’attesa:
il manifestarsi di Dio ai discepoli rende possibile la rinascita interiore del
credente, elevandolo e liberandolo da ogni timore.
La prosa, semplice
e scarna, è al servizio della storia che riesce a “coinvolgere il lettore
nell’avventura della fede” – per citare il prefatore Don Luigi Vitturi -
rendendolo partecipe di un Mistero la cui complessità affascina e turba al tempo
stesso.
| |
 |
Recensione |
|