| |
Sassi sulla strada. Racconti di donne umiliate e violentate
In questo progetto a due mani, volto a indagare l’universo
femminile più vilipeso e marginale, storie dal taglio giornalistico si alternano
a racconti in cui l’aneddoto si mescola a ricordi personali. In un contesto
quale quello di Bonefro, comune molisano caratterizzato da ignoranza e
superstizione, ai dottori, guardati con sospetto, sono preferiti i guaritori e
le donne sono considerate colpevoli anche quando sono le vittime.
Nei casi di cronaca ricostruiti con ironia da Nicoletta Corsalini
la violenza cede il passo alla vendetta: giovani che si ribellano al loro status
di oggetti sessuali facendosi giustizia da sole, ragazzine reduci da abusi che
si scagliano contro i padri-padroni per proteggere le sorelle minori.
In preda a folli gelosie o impotenti, gli uomini ritratti nel
volume rivelano le loro manchevolezze solo dopo le nozze. Abbrutiti dall’alcool
e dalla miseria, istigano le mogli alla prostituzione per poter arrotondare il
magro reddito o le seviziano per punirle della scarsa virilità. Non sorprende
che le loro azioni, talvolta impunite, avvengano con la complicità di una madre
assente o protettiva, disponibile a comprenderli e a giustificarli pur di
liberarsi della rivale più giovane, responsabile ai loro occhi di aver adescato
il figlio conducendolo alla perdizione.
| |
 |
Recensione |
|