L’uomo delle Trasparenze - Diario
sentimentale
Si presenta sotto forma di journal questa raccolta di “prose narrative”
– secondo la definizione che ne dà lo stesso autore nella Presentazione
– che raccontano, in modo assolutamente sincero e trasparente, il
corso di una vita puntellata di lavoro, dolori “silenziosi” e amicizie
“folgoranti”.
Il recupero di un passato fatto di slanci, esperienze e gesti di amore svelano
al lettore un io romantico e traboccante di sentimenti che hanno
accompagnato sia la vita giovane che quella adulta dello scrittore. Un io
che si è sempre richiamato a principi di profonda morale, anche se talvolta in
contrasto con la società del tempo. Perché per l’uomo della
trasparenza, come ci ricorda il Giunta in un capitolo che reca questo
titolo, il mondo interiore improntato a valori etici, familiari e umanitari è
l’unico in grado di ristorare e dare fortezza al fluttuare dell’esistenza.
Elegante e raffinata, la scrittura aderisce ai moti del cuore e dell’anima che
ritmano il testo, lasciando trasparire un ordito dalle sfumature che abbracciano
la totalità del vissuto: dalla malinconia alla paura che generano alcuni
accadimenti all’importanza dei sogni alla felicità che è soprattutto quella che
nasce dalla capacità di saper amare. Perché «chi ama è felice di dare amore
anche se pensa di essere non del tutto corrisposto. Chiede amore per sentirsi
perla nella conchiglia di quel nobile sentimento».
|