|
AlessiaIl sasso nello stagno di Angela Greco Alessia - raccolta poetica di Raffaele Piazza prodotta dall’Associazione Salotto Culturale Rosso Venexiano. “Alessia” è voce, richiamo, rimando, metafora, simbolo, strada nuova che percorre il lettore attraversando la sorpresa di ritrovarsi tra le righe non una sola persona chiusa nel nome che titola l’opera, ma un intero universo declinato in momenti che esulano dall’ordinario pur rientrando apparentemente in questo per date e tempi, che non vengono risparmiati.
Il tempo, generosamente ricordato in ogni pagina, è un piano di calpestio sul quale innalzarsi in punta di piedi per vedere senza essere visti gli accadimenti di un attimo preciso, che è in realtà un intero anno o addirittura l’intero trentennio contenuto nel libro, dilatato per tutta la raccolta di attimi siglata in calce dalle cifre stesse. E l’arco temporale raccolto nelle pagine unitamente al continuo cambio di scena, ha precisa logica onirica, definitivo e positivo spiazzamento per chi legge questa scrittura colta, capace di arricchire e chiaramente pregna del mestiere di scrivere e di sapere cosa sia poesia. Raffaele Piazza è poeta ben radicato nell’esperienza letteraria e sa bene oltrepassare tutto quello che ci si potrebbe aspettare dalla stessa poesia, collocandosi in questo tempo di storica noia per il tutto visto e tutto già sentito, in una posizione che privilegia lo stupore e che risulta decisamente piacevole. La lettura del libro implica una qualche nota di contrasto lettore-testo nelle prime pagine, poiché non si afferra subito il senso e il fine e, dunque, ci si può sentire quasi sciocchi nella mancata comprensione; ma è sensazione breve, poiché Alessia è capace di prendere per mano e passo a passo volare come colorato impollinatore nella sua danza di cielo e terra, creatrice in fine di raccolto, proprio come il poeta ci ricorda in più versi. Alessia tra le cose di sempre Edera, tra le pareti dell’anima, È il 1984, regolano le vite (pag. 68) Alessia e febbraio 2014 Freddo bianco sulla pelle (pag. 105) |
|
|