Leonardo da Vinci – Artisti da colorare
Le edizioni La Biblioteca dei
Leoni accolgono nel progetto “Artisti da Colorare” un volumetto dedicato a
Leonardo da Vinci.
L’iniziativa è ideata al fine di
far apprendere i bambini con un coinvolgimento ludico e attivo. Sulla pagina di
sinistra brani scritti in stile chiaro ed avvincente (periodi brevi che narrano
alcuni degli episodi più significativi del genio da Vinci) dialogano con disegni
che riempiono la pagina di destra e che evocano l’episodio narrato.
Il bambino sarà chiamato a
leggere (o ascoltare) e poi a colorare il relativo disegno. Recentemente si sta
sviluppando un interesse - anche da parte di editori d’arte - nel così detto “coloring”,
attività di colorazione di disegni pre-stampati anche per adulti, nell’assunto
che tale impegno possa addirittura comportare effetti terapeutici (si fa
riferimento a Carl Jung che nella colorazione di mandala riconobbe un’importante
attività introspettiva). Rimanendo all’età dell’infanzia possiamo però affermare
che il “coloring” aiuti a rilassarsi e, allo stesso tempo, concentrarsi.
L’intento didattico è dunque
quanto mai finalizzato anche nella configurazione di un ambiente percettivo di
tutto comfort, grazie all’alternarsi delle pagine tra disegni e scrittura.
Le autrici, una illustratrice e
una grafica, hanno riposto molta attenzione nell’installazione della scrittura e
delle immagini, così da offrire una impaginazione particolarmente curata per la
fruizione di piccoli lettori la cui percezione e il cui intelletto saranno
certamente sollecitati da questa pregevole iniziativa.
|