Segmenti & Contrasti
Come ben esprime Paolo Ruffilli nella nota al al libro
Segmenti & Contrasti, in questa opera si evidenzia bene l’attitudine
“lirico-ironica” di Maria Antonia Maso Borso, insieme a quell’urgenza del dire
unita ad una raffinata capacità di trasferire al lettore riflessione, indagine e
sentimento.
L’autrice infatti detiene uno sguardo acuto sulla realtà,
che è insieme partecipe e distaccato nei confronti del mondo circostante, e ciò
assicura che lo sviluppo della sua poetica sia accompagnato da una ricerca
profonda, frutto di indagine e dialogo interiore.
“Chi si crede davvero di forgiare / da sè la propria
vita / inganno perfeziona e disinganno. / La vita è evento certo / da cui solo lo
spirito ci affranca!”: i versi di Maria Antonia Maso Borso sono perentori
come quelli di un epigramma, e racchiudono verità non facili a dirsi, a
comunicare nel contesto umano.
L’autrice sa che traghettando se stessi ad una vera
conoscenza - oltrepassando le “certezze banali” - “si scoprono ricchezze
d’oro fino”; consapevolezza delle proprie debolezze, ed anche la capacità
di affidarsi ad una grazia superiore, laica, superiore ai dettami rigidi del
tempo.
Proprio la voglia di conoscere, e di superare i limiti
della corporeità umana, è per l’autrice motivo di nuovo slancio verso la vita,
l’adesione ad una emozione che sia “folgorante contatto / tra spirito e
materia”, e motore incessante di una volontà che non teme più la morte,
espressione stessa di una “rinascita vitale”.
Una sferzata di energia e coraggio, piena di fermezza e
dolce allo stesso tempo, che colpirà acutamente il lettore.
Grazie a testi insieme vibranti e originali, Maria Antonia
Maso Borso ci dona un punto di vista che è insieme sarcastico e ricco di
sentimento, rischiarato dal sapere che “Dietro ogni cosa c’è significato,
/ di
luce immensa s’illumina il creato / e dentro l’uomo il grande fiume scorre”.
|