Nebrodiversi
Pubblicazione di
straordinario valore che celebra quarant’anni di impegno e di fedeltà alla
poesia è la raccolta di tutte le poesie fino a ora edite nell’opera di
ricapitolazione che si chiama Nebrodiversi dello scrittore siciliano
Filippo Giordano. Si tratta di dodici libri che insieme descrivono l’arco
temporale che va dal 1973 fino al 2012. Si legge sulla quarta di copertina:
“Poeta, scrittore e ricercatore autodidatta di matematica. Filippo Giordano vive
a Mistretta dove lavora presso un ente di patronato.
Ha conseguito diversi premi
letterari. Articoli sulla sua produzione letteraria sono stati pubblicati su
molteplici riviste del settore mentre alcuni quotidiani , fra i quali la
Gazzetta del Sud e Avvenire, hanno riportato notizie dei suoi studi sui numeri
primi. Un suo teorema, relativo ad una proprietà dei numeri perfetti, è stato
inserito nel contesto di una tesi presentata nel 2005 presso la Facoltà di
Matematica dell’Università di Torino”. Il libro è arricchito da una monumentale
rassegna critica collettanea, nella quale sono riportate in grande numero le
recensioni e i pareri critici professionali elaborati dai lettori professionisti
sulla produzione poetica di Giordano: tali contributi sono già tutti apparsi su
quotidiani e riviste specializzate.
Il libro è preziosissimo e unico per chi
voglia farsi un’idea complessiva della vasta produzione del poeta di Mistretta e
avere un riscontro puntiglioso della sua positiva accoglienza e valutazione da
parte della critica specializzata. Dato l’elevato numero delle pagine, che
arriva a 450, il prezzo di €. 25.00 appare più che onesto.
|