| |
Con grande piacere abbiamo accolto il lodevole 'volumetto'
di liriche dell'amico Giovanni Di Lena, nuovo arrivato tra noi. Ed è stata piacevole e
costruttiva la lettura. La silloge è divisa in due parti, volutamente
predefinite: Pubblico e Privato. Ma nell'insieme
quest'opera, caratterizzata da un unico filo conduttore che dona intensità
all'intero tessuto della raccolta, fatta di attenta ricerca e scelta dei
termini inerenti e delle immagini congeniali, è
sorretta da una vena cristallina e genuina.
Qui sta a significare un esempio pratico di come la forza
dello spirito può reggere ai disagi e alle frustrazioni ricorrenti,
affrontandoli con coraggio e virtù, e con infinita serenità.
E con ottima abilità creativa, la poesia di Giovanni Di
Lena assume il ruolo importante, che nel dolore, nella malinconia, nella
solitudine interiore, diventa una vera àncora di salvezza in questo mondo
sconvolto.
| |
 |
Recensione |
|