| |
Mescolare insieme
futuro e passato e, da questi due tempi, trarne fuori un titolo da dare ad una.
Raccolta di racconti brevi, è un modo sicuramente originale ed inconsueto per
presentare un libro. L'autore, con Essere futuro e passato racconta sei
storie, dove i vari personaggi sono un impasto di reale esistenza e,
contemporaneamente, di esistenza immaginaria. Queste sei originali storie, per
una strana idea dell'autore, aprono l'avvio con una poesia e chiudono la
narrazione dei racconti con un'altra poesia, entrambe interessanti,
perché le loro tematiche hanno una caratteristica: lo stretto rapporto
con le storie che, via via, si snodano sulle pagine, dove il lettore fa
conoscenza con i vari personaggi che, in comune, hanno una caratteristica: essi,
man mano che entrano in ogni singola storie e ne prendono possesso, cominciano
a presentare stranezze, cioè è come se nelle loro vicende essi,
camaleonticamente, cambiassero l'iter della loro vita che avrebbe dovuto avere
un altro corso. Di volta in volta, infatti, cambia il volto della loro esistenze
e questo sistema crea una situazione un po' fuori delle righe, perché il loro agire determina notevoli variazioni di sogni ma anche di
personalità, di azioni e, naturalmente di altre realtà vissute in contrasto con
l'irreale.
In questo modo,
l'esistenza di questi strani personaggi che si muovono tra il futuro ancora
da venire e tra un passato già vissuto, fanno davvero un percorso originale e,
purtroppo, non sempre felice, perché l'autore, persona colta, poliedrica,
sicuramente amante di
situazioni complesse di cui egli è un esperto narratore (lo ha dimostrato anche
in altri suoi precedenti lavori), ben sa che spesso, gli avvenimenti più ambigui
e, perché no?, anche avvolti da un sottile velo di mistero che quasi li trasforma in giochi di fantasia, ne aumentano il fascino.
E questa
particolarità di Alberto Gallotti, diventa un marchio personalizzato del suo
essere un uomo di penna che, con questa penna sa creare situazioni che
suscitano non solo interesse nel lettore, ma sa anche manovrare questa penna in
modo tale, che la mano che scrive, riporta sul foglio, con una precisione quasi
magica, tutti i pensieri e tutte le intricate trame che la sua mente, molto
fertile, concepisce, dando così vita alla sua originale attività letteraria!
E questo, abbinando alla passione letteraria, anche la poesia, la musica, la
pittura...
Laureato in Fisica
ed Economia e completati i suoi studi all'Università Stanford in California,
è anche insegnante d'Arte.
| |
 |
Recensione |
|