|
E forse l'errore avvenne per mescolanze scientifiche sbagliate, per cui dalla bellezza e dalla bontà degli Angeli Lodanti il Signore dei Cieli e dimoranti in Paradiso, sfuggirono alcuni elementi deformanti, ma che però imposero la loro presenza, per seminare il maligno fra le anime elette, creando così caos, disordine, morte e l'etemo castigo di bruciare fra le fiamme dell'Infemo. Veniero Scarselli, navigando tra verità bibliche e scoperte scientifiche awenute lungo l'arco dei secoli, ha rielaborato, in forma personale, la storia dell'universo, affermando che la colpa di tutti i mali della terra, sta nell'impasto di atomi e molecole incompatibili, per via di una materia organica che ha impedito buona unione e pacifica convivenza. E, messa in questi termini, la storia che racconta Scarselli diventa un vero e proprio poema, dove tutto è spiegato con lucida chiarezza, per cui facile capire il perché, in questo strano universo, gli uomini sono sempre l'uno contro l'altro. In mille modi si è tentato, si tenta e si tenterà ancora, di ricercare la Verità vera, quella che potrebbe salvare questa terra che rischia di finire, ancora una volta, nella distruzione, per mezzo di un Big Bang più terribile del precedente. Confesso che, per il tempo che è durata la lunga lettura di questo volumetto, mi sono sinceramente divertita, dimenticando per un po' la triste realtà del mondo d'oggi" e del mio "domani". Forte perché, volontariamente, ho voluto allontanare tutte le brutture che pesano su questo mondo e vedere questo mondo sotto altre spoglie, secondo il mio desiderio! Io non ho il computer e quindi non sono in grado di collocare al punto giusto i vari pezzi che vengono elencati – forse per renderli più accessibili – in lingua inglese. Io, che pur non m'intendo di tutte queste diavolerie modeme, sono convinta che non c'é assolutamente niente che abbia la certezza di poter godcre di un'etemita di cui ignoriamo tutto, veramente! Prima o poi, l'Essere Supremo che regola la vita del globo universale, è certo che metterà la parola "fine" all'esistenza di quanto Egli stesso ha creato. Lo ha annunciato sin dal momento che ha deciso di creare il mondo. E da secoli, lo ribadisce anche la Chiesa! E se ciò che è stato annunciato avverrà davvero, non esisterà forza miracolosa che verrà a salvare un mondo falso, non creato da Dio ma dalla Scienza. Un mondo dove tutto – forse – sarà predisposto, automatizzato, regolato, scientificamente, in tutti i suoi particolari, a lungo andare stanca sicuramente. Diventa stucchevole. Un mondo senza lotte dovrebbe essere bello, attrae la nostra fantasia... Ma alla fine, potrebbe rivelarsi una noia mortale... Non parliamo poi di uomini-robot, dei loro amplessi sessuali senza calore, dove non possono esistere desideri cocenti, ad altissima tensione, perché in essi non può esistere il cuore, non può esistere l'anima... Ma a parte queste mie constatazioni che penso siano incontestabili, anche se informa diversa da quella descritta da Scarselli che pensa che la riorganizzazione dell'universo potrebbe creare immortali anime artificiali vaganti eternamente nello spazio e capaci di seminare ovunque Amore, io penso che se l'universo si potesse riorganizzare utilizzando sì, tutte le risorse fornite dalla scienza, ma sempre guidate dalla buona volontn e dall'intelligenza dell'uomo, il risultato potrebbe essere positivo e l'intera operazione potrebbe anche rivelarsi piacevole, piena d'incognite e di sorprendenti scoperte... Ma per raggiungere questo livello, occorrerebbe cambiare l'uomo e la sua mentalità di supremazia... E su questa terra, purtroppo, sono troppi coloro che vorrebbero impossessarsene e dettar Legge... Così, rendendomi conto di quanto mi accade intorno, non posso che avere la convinzione di sentire che siamo già sulla via del disastro, dell'Apocalisse annunciato dalla Bibbia! Questo mondo, che comincia a reggersi su stampelle fradice, insicure, potrà avere ancora alcuni secoli di vita, ma andrà avanti sempre più stancamente, finché la tragedia finale si compirà. Certo che assistere allo sviluppo di un mondo creato dai computers, come lo descrive l'autore, sarebbe anche attraente, perché romperebbe la tragica monotonia di tante guerre, di tanti disastri, di tanti efferati delitti... E devo aggiungere che il poeta Scarselli ha svolto un lavoro veramente eccellente, molto ben congegnato. Peccato che moltissimi di noi non saranno più in grado di scoprire quel che accadrà in futuro... Per pura curiosità, mi piacerebbe esserci, ma dall'altro lato, preferisco essere già inutile polvere e così non essere più costretta a vedere altre tragedie... Troppe nuvole nere transitano nell'apparente azzurro di questo nostro cielo... Peccato che tutti gli abitanti della terra siano così egoisticamente ciechi da non vederle, non rendendosi conto di quanto ha riserbato loro il destino...! |
|
|