Servizi
Contatti

Eventi


Nostro male quotidiano

Gran bel libro l’ultimo romanzo di Luca Canali presentato in conferenza stampa alla mostra del libro di Roma, Nostro male quotidiano, che illumina una volta di più l’originale vena di narratore dello scrittore romano, della migliore tradizione italiana, quella incisiva e graffiante nel racconto della realtà e della sua naturale brutalità.

Già Montale, recensendo uno dei primi libri di Canali, aveva giustamente definito la sua narrativa capace sempre di un intreccio di spinte emotive e di energie intellettuali, di rivelazioni che emergono dal profondo e di riflessioni che l’intelligenza compie sulla parte istintiva e inconscia. Considerazione critica che ritengo calzante a sottolineare quel particolare risultato stilistico dall’andatura insinuante e quell’espressività costantemente capace di agire in orizzontale come in verticale che in queste pagine si materializza nell’ambiguità e nelle contraddizioni della vita italiana dal fascismo al dopoguerra nella cittadina di Cimaturrita.

Consiglio questo Nostro male quotidiano agli ascoltatori che scopriranno attraverso le sue pagine e i suoi protagonisti come la parola di Canali scavi nella profondità di noi, rivelandoci gli angoli bui dove si sviluppa la dinamica interiore egoista che ci anima e ci guida nelle vicende e circostanze della vita. È il mio consiglio di lettura di fine anno.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza