Servizi
Contatti

Eventi


 Poesie 2009-2016

Rivista “Gradiva”
Nr 51, Spring 2017

“Convivono in questa Antologia di Roberto Mosi alcune precedenti pubblicazioni, ineludibile operazione per offrire al lettore, un quadro più comprensibile e organico della sua poetica. L’occhio dell’autore, abituato a spingersi oltre l’apparenza, attraversa “luoghi” e “nonluoghi”, figure e situazioni, paesaggi del mito e della sua amata Firenze, cogliendo le terribili problematiche della contemporaneità, ma ne mette in luce anche le tenere fonti salvifiche.

Nelle tre parti in cui la raccolta è suddivisa, con delicatezza e rispetto, vengono di volta in volta affrontate le complesse tematiche di questo poetico viaggio; “homo viator” […] non è solo un emblema, è un evento che da situazione esterna viene trasferito su un piano di generale condizione umana”, chiarifica l’introduzione a cura di Ladolfi.

Mosi che è stato dirigente per la Cultura alla Regione Toscana, riversa nella sua poesia tutto l’amore da sempre coltivato per l’arte e per la cultura e, con scrittura lieve ma densa di significati, ricca di spunti teneri e lampi meditativi, sempre è orientato (ed orienta) a un sogno di pace:

Amo le parole / che volano nel mondo / colombe della pace.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza