| |
Mito
Lettera inviata da Roberto Maggiani per la Redazione, in occasione della
presentazione dell’eBook alla Libreria Salvemini di Firenze, l’8 ottobre 2014
“Roma 7 ottobre 2014
Con questa mia breve lettera, desidero salutare tutti i gentili presenti
convenuti all’incontro con Roberto Mosi e Enrico Guerrini, due artisti che
LaRecherche.it ha avuto l’onore di pubblicare ancora una volta, in un’opera di
grande pregio. I nostri due, nel loro profondo-fecondo connubio artistico, hanno
saputo donarci, nell’unione-intersezione di parole e immagini, rinnovate
suggestioni e fascinazioni. La loro competenza artistica, nei rispettivi ambiti,
è certezza di qualità. Essi rendono ulteriore merito alla vostra amata Firenze,
dimostrando, come se cene fosse bisogno, quanto sia popolata da persone
sensibili alla bellezza e al rigore dell’arte; una città che anch’io amo molto,
in cui ho avuto la fortuna di vivere per quattro bellissimi anni, conoscendone
il fermento umano e artistico che vi alberga, pur nelle normali contraddizioni
che ogni convivenza umana porta inevitabilmente con sé.
L’opera di Mosi e Guerrini, Mito, è un viaggio, ma non di sola
andata, poiché tra poco, al termine di questa serata, tornerete alle vostre
solite faccende quotidiane, forse lontane dalla bellezza dell’arte, ma, come
solo il passaggio leggero e soave della Verità sa fare, avrete forse con voi
nell’anima la consolazione di un bagliore, una piccola luce, una gioia,
un’apertura su un mondo che era nascosto, quello che gli artisti, nonostante
loro, mostrano a se stessi e a noi (I poeti sono animati da una energia
psicologica che si dilata molto oltre la persona, Giulio Guido Rizzi). Si
tratta di un mondo splendido e sereno che scaturisce, trascendendole,
dall’unione delle arti di Mosi e Guerrini. Portando con noi gli echi della
scrittura poetica del primo e della scrittura per immagini del secondo, staremo
meglio, pur nel nostro – talvolta affaticato – quotidiano, perché l’arte,
severa, dà speranza.
Ce ne fossero di momenti in cui gli elementi distinti dell’Arte si
uniscono, donandoci un barlume sulle relazioni intime della Creazione, la sua
Unità.
Concludo salutandovi tutti di tutto cuore, a ciascuno auguro una feconda
e piacevole serata fra le braccia della Poesia.
Con profonda stima
| |
 |
Recensione |
|