Alessia
Interessante e originale la
silloge poetica Alessia del poeta Raffaele Piazza, pubblicata nel 2014, con
prefazione del noto critico letterario Antonio Spagnuolo.
Raffinata la ricerca della
“parola”che diventa carica di figure retoriche e di invenzioni e sorprese
lessicali. Scorrevole il ritmo del verso che ruota intorno alla donna Alessia, ai suoi
colori, ad innumerevoli oggetti, persone ed ambienti ameni. Il lettore rimane
affascinato dalla vivezza delle immagini che scorrono lievi pur lasciando una
profonda traccia perché forte è il potere “evocativo” della poesia di R. Piazza.
Alessia ci fa ripercorrere
le “stazioni” della nostra vita, che scorre davanti ai nostri occhi in una luce
nuova. “…strada in motorino per arrivare all’albergo celestiale…” (Alessia attende la
primavera”) e, proprio leggendo questa frase, riemergono ricordi e “quotidianità”.
Alessia è donna-reale-attuale-vera. Non crede alla mimosa “…la mimosa essiccata nello
zaino..” (Alessia verso Aprile) e qui la donna Alessia ci
ricorda la triste condizione esistenziale di molte donne (femminicidio).
C’è nel poeta Piazza un
grande trasporto verso gli amori giovani, quelli che segnano la vita. Amori che
vivono attraverso sentimenti struggenti velati da inquietudine.
Profondamente reale
Alessia nelle metafore del “liquido amniotico”, liquido magico, protettivo
che preserva dai mali e dona pace. C’è qui un sentimento molto profondo verso
la donna-madre, verso quell’amore materno che viene da lontano…da molto lontano. Alessia si trasforma,
attraverso la voce potente del Poeta, nella donna-sogno, pensiero palpitante dell’amore
“pensato” e che forse non si realizzerà mai.
Il Poeta è innamorato
dell’amore e la donna-sogno Alessia gli dà un piacere raffinato ed anche
sensuale. Alessia è il sogno che
cresce, avanza, accoglie. Un sogno che qualche volta si spezza ed allora appare (davvero
originale!) la figura salvifica dell’angelo “cielovestito”.
Questa dualità, donna-reale
e donna-sogno rende il poema variegato e pertanto la lettura coinvolgente e di
grande impatto emozionale.
|