| |
Controcanto
Da tempo
conosciamo il valore di questa poetessa,
pertanto non ci sorprende che il volume
di versi che oggi ci propone rappresenti il Primo Premio conseguito all'Edizione
2011 del Concorso Letterario "Città di
Castello".
Ognuna delle poesie che compongono Controcanto è preceduta da
alcuni versi degli autori che, sicuramente, alla Ambrosini sono più cari, quasi
tutti protagonisti del Novecento italiano
o di lingua ispanica (l'autrice insegna
Spagnolo in un liceo linguistico). Ed è
proprio dall'ermetismo, che accomuna la maggior parte di questi poeti,
che la canzone di Angela Ambrosini prende il suo input per allungarsi in questi anni
Duemila, con una poesia, colta, raffinata,
non di facile decifrazione, ma che sa
avvolgere e catturare il lettore.
Infatti
nella prefazione Alessandro Quasimodo,
che può dirsi generato dalla poesia ermetica, così afferma: ".. devo ammettere che
assai di rado mi sono trovato tra le mani
una silloge poetica che mi abbia, fin dalla
prima pagina, comunicato senso di appagamento e piacere..".
| |
 |
Recensione |
|