| |
La rivincita di Tommy una storia di bullismo omofobico
Monica Florio parla di omofobia
www.corrierespettacolo.it
27 ottobre 2015
Da
sempre impegnata sul fronte della lotta alle discriminazioni, Monica Florio dà
alle stampe, per i tipi de La Medusa Editrice, “La rivincita di Tommy – una
storia di bullismo omofobico”. E’ una storia, per dir così, esemplare: un
ragazzino tredicenne, emarginato per non avere in sé i canoni della “virilità”
esibita, riversa la propria creatività nel disegno e la spiccata affettività per
il fratellino Lorenzo, finché lo sport e l’arrivo nella sua vita di altri
“irregolari” non lo fanno uscire dal suo autoesilio dorato.
Quando i genitori,
gli insegnanti, la società latitano, un libro come questo può accendere la
classica lampadina. Si dispiega in 41 capitoli il romanzo della Florio, che con
semplicità e molti dialoghi illustra la “tranche de vie” di Tommy e il suo
travaglio interiore. Un linguaggio diretto, quotidiano, efficace, che con
apparente cordialità toglie invece i veli all’agghiacciante realtà di una vita
fragile, che si sta formando. A corredo del romanzo (che l’autrice avverte
essere di fantasia, ma chiunque può ritrovarci – purtroppo – ancoraggi alla
realtà) le tavole illustrative di Maurella Maio e le schede didattiche, a fine
libro, del dottor Renato Scognamiglio, specialista in Psicologia clinica. Un
libro utilissimo, importante per comprendere un fenomeno che spesso la stampa
banalizza, o addirittura ignora.
| |
 |
Recensione |
|