Servizi
Contatti

Eventi


Lord Glenn. L'anima di Byron nel cuore di un cane

Manuale di Mari
14 Settembre 2014

Brina Maurer è una scrittrice dall’animo nobile e ricco di immensa poesia dal forte impatto creativo. Il suo narrare è incisivo, chiaro, eloquente e la sua attenzione è per la vita con i suoi dolori, le sue sconfitte, le sue gioie. Questa esistenza che è avventura, sogno, dramma, anima e teatro.

C’è uno scavo psicologico nei personaggi che tratteggia mirabilmente e questo avvalora sicuramente le sue opere. Nella narrazione e nella presentazione dei protagonisti, l’autrice si impegna in meditati scopi etici ed ogni suo scritto è una guida verso un mondo migliore, libero da sentenze e ipocrisie. La Maurer dà significato e valore alle cose, uno scopo alla vita, una speranza in questo mistero dell’essere creature viventi.

Glenn e Brina sono i protagonisti di una romantica storia d’amore proprio come Cathy e Heathcliff in “Cime Tempestose”. I protagonisti di questa particolare e esemplare storia vengono condotti per mano dall’autrice nello scenario dell’Orrido della Selva, fino alla Vallata dei Mughetti. Lord Glenn è il seguito delle avventure di “Glenn amatissimo”, pubblicato da Il Ciliegio Edizioni nel 2013, biografia romanzata del “Ciclo di Glenn”.

Il libro in questione tratta di una famiglia formata da due umani, Brina e Mattia, come scrive l’autrice, e un cane davvero speciale Glenn, adottato all’età di dodici anni e mezzo. Lord Glenn è un cane meraviglioso e particolare…

Poter godere di un rapporto quotidiano con gli animali è un patrimonio di inestimabile ricchezza, perché gli animali hanno un’anima ed il cane è il più fedele amico dell’uomo. Sì, è proprio un Lord come Lord Glenn.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza