Servizi
Contatti

Eventi


Ogni contributo alla conoscenza di un poeta ed in particolare di un maestro e guida quale fu stimato Paul Valéry da André Breton, peraltro anche ammiratore di Arthur Rimbaud, desta sempre interesse. Tanto più che non ci troviamo solo di fronte a un poeta ma anche a un esteta, trattatista, matematico, filologo francese. Volendo guardare alle etichette si può dire non rimase estraneo al Simbolismo sviluppandolo in un lucido intellettualismo. Detestò in sede teorica e pratica la rozzezza, la brutalità, la violenza, sia intellettuale che fisica.

Insito in questo brevissimo accenno a Valéry è l’augurio di un meritevole apprezzamento dell’opera che gli amatori non faranno mancare a Pietro Nigro, intellettuale validamente informato in materia e autore di un testo strutturalmente bene organizzato, interessante quale ricerca cui l’autore non nega il personale argomentare.
Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza