| |
Non indulge al
minimalismo la poesia di Raffaella Bettiol pur soffermandosi, spesso, su tempi
minimi, intensi e brevi come un'intermittenza del cuore. Ne balzano luminose
istantanee in cui ogni figura risuona di una sua vibrazione sentimentale, di
un'eco esatta e musicale in cui luoghi, cose e persone trovano la propria
misura e il proprio significato. Spesso accade che le figure appaiano repentine,
colte nel gesto che le definisce e le fa assolute. La sorella, infaticabile ed
estrosa pittrice, ci si fa innanzi in un "rosso bagliore" di papaveri e campi
di spighe. Della madre della poetessa il lettore intravede, filtrato dalla
memoria, un "fugace varcare la soglia" ed un mormorio di parole lievi come una
carezza :"Avevi l'aurora sulle guance..".Altre immagini riportano, in un vento
di impetuosa giovinezza, il profumo di un'adolescenza che rivive, nella memoria,
tra tenerezza e malinconia.
Molti gli amori, di cui la poesia insegue il
movimento fluttuante per disegnare nitidi quadri in cui l'indefinibile che è nei
sentimenti si fa visione, gesto, atmosfera. Si incontrano amori che durano oltre
la morte, come quello tra Adolfo e Lucia, protagonisti di un dialogo a distanza
che la morte non ha interrotto e la distanza non appanna, anzi :"..Al bivio i
ricordi | la tua bocca | mani che rubano gesti | all'innocenza | un'ora colma di
gioia ..". Si avverte vivo, in questa poesia, come in altre di Raffaella
Bettiol, il senso geloso dell'intimità che vive nei piccoli gesti quotidiani e
resiste caparbia alla monotonia che, opaca, ne insidia i giorni: "La nostra
stanza, amore mio, | un disordine continuo | tu getti le camicie sulla sedia |
io la gonna | cadono le calze | i libri sui comodini | fanno bella mostra |
assieme a bicchieri | carte, indirizzi | a ciò che resta | di un intero
giorno". La prosa si fa poesia in questi versi in cui vibra l'universale che è
nel quotidiano ed il lettore avverte, nello scompiglio di cose che si ammassano
nella domestica sarabanda di ogni giorno, il segno di un'intimità che si fa
ritmo .complicità, poesia. Il verso libero, duttile e sapiente, sostiene e
asseconda le immagini che spesso inseguono l'avvicendarsi delle stagioni per
coglierne il riflesso in dettagli minimi che la poesia fa essenziali come
rivelazioni. Ma può accadere che il verso si impenni e scatti e capita di
imbattersi in accensioni improvvise o in un superbo impeto di orgoglio che
colpisce per fierezza, energia, forza di fantasia : "Se tu mi lasciassi |
chiederei indietro | baci, tenerezze | le inutili lacrime | gli abbandoni
improvvisi | le liti furibonde | le carte bollate. | Me ne andrei allora | persa e
libera per la città | superba gatta soriana | senza ombre nè dubbi | confusa tra
la gente". Non è femminismo, è orgoglio di donna che scatta e brucia come il
lampo che taglia un cielo nero. Intensi e vivi i paesaggi, che evocano terre e
stagioni di cui colgono, con la tonalità pittorica che è la cifra di questo
libro, ora quiete soavità di acque lagunari, ora la selvaggia dolcezza delle
terre d'Africa.
Ogni luogo ha un'anima in questa poesia in cui tutto è immagine,
visione, trasparenza di cieli e d'acque su cui lo sguardo si posa insieme nitido
e assorto. Con l'umile tenerezza, si direbbe, di chi coglie, anche nelle pietre
offese dal tempo, l'eco di una storia che parla la lingua sommessa di ruderi e
rovine a Cividale del Friuli, oppure ad Aquileia, "porto | d'acque disseccate e
perse" dove "tutto sa di salso e di resina". Fresca, originale e nuova per ritmo
ed ispirazione, la sezione dedicata alle maschere. Compaiono in scena,
rivisitate con una lingua sospesa tra scherzo e ironia, Arlecchino, Pierrot,
Rosaura, Pulcinella e tutte quelle che furono le maschere di una tradizione di
cui la poesia sottolinea, insieme, la vitalità,ora lunare ora gioiosa, e la
natura, labile come un sogno che svanisce all'alba: al calar della scena in
cui, solo, vivono i frizzi, i lazzi, i vezzi e gli amori delle maschere che
furono l'epica ingenua di una Commedia della vita la cui grazia arguta non
rivive se non nella poesia.
| |
 |
Recensione |
|