Servizi
Contatti

Eventi


L'Autore ha voluto raccogliere in questo corposo volume (più di 600 pp.) quasi tutto ciò che ha pubblicato in versi in prcedenza, aggiungendo in questa "summa" un'ultima parte di poesie nuove. Su di essa desidero fermarmi, seppure brevemente.

E basterebbe un vero capolavoro (Donna) per confermare una volta di più l'altissimo livello artistico cui è giunto Chiellino. lnfatti, a prescindere dalla metrica, altamente corretta, che scompare di fronte all'onda di invocazioni incalzanti e fortemente coinvolgenti dedicate alla "donna", qui è la poesia vera. Quella forte e dolce insieme, che prende e incanta. Essa esalta la donna madre, fascino,amore, ed anche sesso, sogno, dolcezza, vita, eternità, ed infine morte. Sempre con rispetto ed ammirazione, direi venerazione, altissime. Cito solo pochi versi che danno la cifra dell'armonia e della verità e della musica :..."O Donna, Donna....coppa d'ardore, o Donna nembo, | sguardo oscillante..." Meraviglioso, e la Donna...sempre con la D maiuscolsa.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza