Servizi
Contatti

Eventi


Poesia. La tecnica travalica l’aspetto esclusivamente formale, ma si protrae come senso e scelta (sia pure per un’ormai consolidata forma esecutiva) penetrando nei più capillari significati, entro le sfumature della parola: a nostro avviso, se le accezioni si restringono per una maggior precisione semantica (S. Montalto) gli ‘armonici’ sussistono sia a livello elevato che profondo. La bellezza di alcuni passi è memorabile: ‘Stelle affondano | nel buio blu di questa notte | vibrando intense nell’abisso delle solitudini’ (Intramonto). La fantasia ‘linguistica’ pare non aver confini, ri-creandosi, sempre sostenuta dall’eleganza del verso, ora in una sfera intima, ora verso orizzonti metafisici che traducono nuovi spazi creativi.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza