| |
Poesia.
È
questa una nuova ‘Edizione
rivista e aggiornata’
(p. 5) dedicata alla memoria di Antonio Piromalli (1920-2003), del quale viene
mantenuta la prefazione del 1992. La poetica di Montalto presenta non poche
varianti con esiti personali; nei costrutti, es.
‘Di
nuovo (ecco allora che)’
v. 11 di ‘Grido
a te Dio’;
nella punteggiatura, taluni elementi sospensivi, ess.
‘Io...’
(p. 28) ‘Atto
unico...’
(Fascinazione, v. 13); nella forma, l’Acrostico
su padre Onni o le terzine riflesse dal titolo di
‘Potere
ingordigia materia’.
Numerose testimonianze critiche alle pp. 93-103. Quali epigrafi alle due parti
del libro, versi di Alice Pinto.
| |
 |
Recensione |
|