| |
Antologia.
Dodici autori ‘Esemplari
del linguaggio poetico contemporaneo’:
esemplari anche per capire, attraverso altrettante sillogi, quanto si produce
attualmente, mostrando le rispettive produzioni supportate da un giudizio
critico che ne mette in luce più
il carattere che il dato biografico. L’avanguardia
viene rappresentata da Alberto Liguoro: testi liberi, tra futurismo e
scrittura densa di significato con flusso continuo;
‘Il
picco del diavolo’
appare un calligramma a imbuto dantesco. Altri poeti invece si rivolgono a
forme precise, come le quartine di Raffaele D’Orazi,
o all’espressività
spesso creativa, per es. ‘Il
vento’
di Galileo Lombardi.
| |
 |
Recensione |
|