| |
Poesia. Dopo
‘Compos
mei’,
a un anno di distanza l’autore
propone una nuova silloge poetica: un confronto appare pressoché
inevitabile. Diminuita l’incidenza
anaforica, lo stile appare più
raccolto, unitario. Né
sono da sottovalutare liriche brevi o datate; ne sia esempio il Frammento,
una quartina rimata composta nel 1960 da un Calamassi diciottenne, indicativa
di opere più
mature, poiché
vi è
giù
una cifra creativa individuale nell’aggettivazione
tenuta su toni scuri: ‘Nuvola
nera si avanza | muovendosi a passi di danza, | nel cupo mantello | un lugubre
uccello.’
| |
 |
Recensione |
|