Servizi
Contatti

Eventi


Poesia. In taluni titoli non sempre è facile scoprirne l’origine o il significato che l’autore ha inteso: così katà-lepton ricorda una leggera monetina. Fra rimandi fonici (asticci, volendo) in Tutti i frutti,  e citazioni numerose e sovente espanse, si genera un corpus linguistico-creativo piuttosto singolare. Talvolta prevale il tono narrativo, in altri casi affiora la malinconia del tempo (di occasioni perdute), es. ‘L’amore pudico si schermisce’. Ironia – morbida, perfino voluttuosa – nell’Elogio del sofà. Ne risulta che lo stile non è tanto caratterizzare, quanto cogliere segni seriosi senza rinunciare al jeu implicito nei vocaboli, con relazioni stranamente calzanti: ‘Il mio angelo e il mio vangelo’ (p. 59).

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza