| |
Poesia. Con la
dedica ‘Ai
giorni effimeri e all’amore’
il volume, agile ma denso di significati, sembra indicare che la scrittura, in
ogni suo aspetto, non è
mai disgiunta, al punto che può
essere poesia o lettera, prosa o annotazione.
‘Lo
scrivere ordinato ora ogni riga | conforta il ricordo’
(Io. vv. 1-2); ed ecco la funzione: i versi si dilatano in senso
orizzontale alternati a incisi brevi; poi ci sono testi che si compenetrano,
dove la distinzione tra forma e contenuto si estingue pervenendo al valore
essenziale della parola.
| |
 |
Recensione |
|