Servizi
Contatti

Eventi


Poesia. Nella collana La Farfalla diretta da Pippo Mannino esce una raffinata plaquette comprendente dieci liriche. Si badi: l’elogio è all’ebbrezza, nel senso migliore del termine, perciò voluttà, dolcezza che rapisce (citiamo dai vocabolari). La poesia di Lippo ce ne trasmette diversi momenti, partendo da un passo di Cratino, che di nettare inebriante se ne intendeva. Ecco, nel rubino luminoso dell’uva, l’eleganza dei classici: ‘inni di odoroso timo’ (p. 11) ’nelle coppe ornate di aurei | fregi’ (p. 12), e anche il senso religioso (Liturgia), la purezza del verso: ‘il vento d’autunno | che plasma i tetti delle case’ (p. 23). Se ‘tutti riconoscono la bellezza’ (p. 21) a noi è dato riconoscere lo stile ‘classicamente’ originale nei versi di Angelo Lippo.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza