Servizi
Contatti

Eventi


Prosa e poesia. La nuova opera della Izzi Rufo comprende missive ‘per ogni persona’ che le ‘è cara, o indifferente’ (nel secondo caso per es. a Serenella): sono ritratti delineati con quella finezza di scrittura tipica dell’autrice; e, nell’insieme, poesie; per la precisione: la prima parte è poetico-epistolare, la seconda (Pensieri in libertà) di sole liriche, con scritto finale (Lucio). È uno dei lavori più originali nel percorso di una produzione letteraria che vanta circa cinquanta titoli. Nei testi poetici lo stile è spesso ricco di colori (‘Una luna imponente’) e di immagini intense: ‘Irrompe il vento’. È la memoria a evocare gli ‘affetti scomparsi’ e a ricostruirli ‘nel tempio della nostra anima’. I versi fluiscono come limpida acqua di fonte, pur venata di inquiete ombre cui lo spirito pare arrendersi, ma restando integro nella sua purezza.

Recensione
Literary © 1997-2019 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Gerenza