| |
Poesia.
La dedica ‘In ricordo di Graziella’ porta alla riflessione su eventi
ineluttabili: i testi si proiettano quindi in dimensione quasi metafisica, e tra
i problemi esistenziali primo fra tutti il significato (p. 9 e 26): si
apre un mondo spirituale come ‘trasparente diamante | della purezza interiore’
(p. 11) per chi lo sa percepire. La parola si depura da scorie materiali, scorre
fra natura e pensiero, diviene ‘Freccia apotropaica’ (p. 19), pone di fronte a
prospettive non più soggette al tempo relativo. L’eleganza stilistica – versi
calibrati anche visivamente – condensa l’idea nell’immagine: ‘Flebile
geroglifico | impresso | su voce’ (p. 26).
| |
 |
Recensione |
|