Servizi
Contatti

Eventi


Poesia. Cercare in questi 111 testi numerati un centro nel senso di un punto attorno al quale svolgere una pur esile trama narrativa, forse sarebbe problematico; perché la poetica della Pizzi è piuttosto per germinazione spontanea, in un flusso variegato che si ipotizza anche onirico, probabilmente automatico o semi-automatico. La parola rivela allora aspetti metamorfici: ‘la bara si faccia alata | la madre si faccia resina’ (81). Pertanto il continuo verbale sviluppa potenzialità inaspettate, talvolta non facilmente recepibili: ‘formica unica senza alcun lavoro | o lavacro di mimica con dio’ (86); niente pare vincolare formica a mimica, ma quest’ultima si produce, volendo, ‘per diminutionem’ di mirmica.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza