| |
Poesia. La
presente pubblicazione comprende poesie scelte, e nell’insieme emerge un aspetto
formale senza cedimenti: elemento peculiare è la sintesi della versificazione
con strofe brevi, a eccezione del più esteso testo ‘Ricordo del padre’.
L’incisività è un pregio, l’altra faccia del procedimento narrativo, e la
disposizione testuale crea qui strutture visive che la evidenzia; di conseguenza
i momenti lirici risultano più efficaci: ‘(Nel suo segreto | ognuno | ha una
traccia | d’azzurro)’ — VI e ultima strofa di Canzoni. Le stesse
osservazioni valgono per Luna spenta in cui la parola sviluppa le intime
possibilità espressive.
| |
 |
Recensione |
|