| |
Poesia. Dal
titolo, già
di per sé
poetico, al contenuto: un’opera
prima divisa in undici sezioni, la più
estesa quella eponima: un insieme che nei vari temi conserva la sua unità
formale. Lo stile è
ravvisabile dai tratti semplici del verso, benché
non manchi un linguaggio figurato o semi-figurato:
‘là
dove il sole | lacerava il monte’
(p. 13), piegando la funzione verbale a un intrinseco superamento del dato
strettamente logico-grammaticale:
‘Viaggio
cristalli | sulla biglia dei sensi’
(Blu, vv. 4-5), mentre il lirismo si affida a immagini consolidate (Alfabeto
di stelle).
| |
 |
Recensione |
|