Servizi
Contatti

Eventi


Poesia. La sostanziosa raccolta di versi attinge talvolta a un retroterra classico — si vedano taluni termini desunti da un lessico squisitamente poetico. Ma è l’afflato religioso a emergere, un anelito alla trascendenza che rende trasparente la scrittura, con figure spesso luminose, es. ‘la foresta d’oro | degli orizzonti’ (Sinfonia divina), e con vivo sentimento di bellezza che si trasfonde in una ideale eternità. Gli aspetti vocativi mostrano lo slancio interiore con freschezza di stile, anche in testi alquanto estesi come a p. 198 e ss. Vi è comunque capacità di sintesi, sicché in tre soli versi viene rappresentata una varietà ‘intuitiva’ di sfumature: ‘Destrieri selvaggi | cavalcano | inauditi silenzi’ (p. 187).

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza