Servizi
Contatti

Eventi


Poesia. Anche come tecnica poetica Scarselli è unico nel suo genere: versi che rimandano a misure precise, eppure se ne liberano per un loro iter ‘discorsivo’, sempre mutato e mutevole. Le cinquanta lasse di questo nuovo e singolare poema – uno dei lavori più significativi dell’autore fiorentino – costituiscono una mèta, un raggiungimento oltre la pur copiosa produzione precedente. Tra metafisica, scienza e corporeità, si apre allo sguardo un panorama ampio e stupefacente, quasi che l’essere e l’Ente siano compresi nella loro realtà sostanziale. Qui si racchiude il destino della stessa umanità, con la cognizione di un Creatore che fonde tutte le conoscenze e l’idea di tempo, materia e spirito, nel percorso verso il sapere trascendente, precluso (per ora) all’umana natura.

Recensione
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza