| |
Tesi di
laurea. È pur vero che la Bibbia ripudia la magia (Deut. XVIII, 10-12), ma
l’Inquisizione rivelò in tanti suoi accoliti più che lo zelo religioso un
sadismo represso che aveva trovato il modo (e la giustificazione) di esprimersi.
Curioso il fatto che le autorità ecclesiastiche abbiano condannato al rogo la
Pulzella d’Orléans, che poi verrà santificata. Lo scontro appare tra misticismo
visionario e un Potere che stronca qualsiasi dissidenza con attenzione non allo
spirito, ma più banalmente al tornaconto e ai profitti (per es. la confisca di
beni), e che gran parte delle persone accusate fossero donne si commenta da sé.
Incredibile poi che i processi siano continuati fino al secolo illuminista.
Conoscendo l’indole di certa umanità (si fa per dire) la profezia di Hikmet (p.
119) difficilmente potrà realizzarsi.
| |
 |
Recensione |
|