| |
Poesia e
aforismi. Come la perla è
sferica, così
esiste l’armonia
delle sfere; simile musicalità
si riflette nei versi della Tofani tramite lo strumento fonico per eccellenza
in poesia: le rime. Nascono quasi per un impulso istintivo, o un richiamo,
piane o tronche che siano (Smarrimento). Composizioni di stile non
difficile, con tratti colmi di gioia o desiderio, es.
‘Tu
sei un piccolo nontiscordardimé,
| con gli occhi rivolti al cielo’
(Vorrei, vv. 15-16). Per rinforzare il concetto espresso l’autrice
usa l’anafora,
es. in Solo, nel duplice senso di aggettivo e avverbio.
| |
 |
Recensione |
|