| |
Saggistica.
Conoscevamo già
alcuni di questi pregevoli saggi perché
apparsi sulla rivista Alla bottega. Onano esamina testi di poesia e
narrativa visti nell’ottica
psicologica se non addirittura psichiatrica (è
infatti medico specialista psichiatra) individuando motivazioni e caratteri
comportamentali, ma avvisando che
‘La
poesia è
cosa diversa da ciò
che si chiama indagine psicologica’
(p. 115). Spesso i saggi contengono ampi brani delle opere esaminate, in tal
modo il lettore può
avere una diretta conoscenza dei materiali trattati: di particolare interesse
quelli riferiti a M. G. Lenisa, V. Scarselli, e C. M. Milazzo.
| |
 |
Recensione |
|