| |
Saggistica. Fra
poesia e natura vi è
un fertile legame: quasi tutti gli artisti si sono ispirati alle meraviglie
che la natura contiene. Con quest’opera
l’autore
fa un excursus tra i poeti che hanno scritto di aspetti e fenomeni naturali:
alberi, stagioni, il mare, i monti, ecc. La sua prosa
è
poetica forse per il duplice influsso, e sa unirvi una cultura vasta, che
prende in considerazioni anche nomi poco noti, dai classici ai moderni. Un
libro che dona serenità
e apre lo spirito all’idillio,
ma nel contempo ci dà
un avvertimento: le bellezze naturali diventano sempre più
rare (p. 13).
| |
 |
Recensione |
|