| |
Poesia.
Plaquette dal contenuto ipocoristico: la sequenza dedicataria si pone su un
livello affettivo, ricreando un clima familiare con sentita emotività
non disgiunta dall’espressione
poetica come segno o definizione:
‘Due
perle nere | gli occhi’
(p. 19). I testi sono datati ma non sempre in stretto ordine cronologico:
Primo dono risale all’1
agosto 1965. Si arriva al 2007 con
‘Due
occhi furbi’.
La versificazione, fluida e pertinente al tema, mostra a tratti particolari
cadenze, ad esempio nella lirica eponima di p. 12, dove la tensione dei primi
versi si risolve nel gioioso annuncio.
| |
 |
Recensione |
|