| |
Narrativa. Quando un nonno racconta, realtà e fantasia spesso si mescolano (la
memoria, si sa, trattiene ma anche modifica): in ciò sta probabilmente il
fascino della narrazione; come suggerisce il poeta A. Ripellino si devono
trovare favole e miti nelle vicende reali. I racconti si alternano a testi
poetici e si integrano in un tutt’uno omogeneo. Fra le prose Avezzano
fornisce notizie storiche su questa importante città, già fiorente in epoca
romana, che poteva diventare provincia. Originale il racconto ‘Se fossi nato
adulto’ in cui il protagonista immagina di venire al mondo già uomo formato
(idea che sostiene il poema extrofilo). L’immagine di copertina si ricollega
all’ultimo testo ‘La modella’.
| |
 |
Recensione |
|