|
Poesia. La ‘saga’ del bacio visto nelle sue possibilità non tanto fisiche quanto capaci di suscitare una prospettiva poetica: più che erotico l’intento ci appare ludico e perfino scherzoso come nel primo testo di p. 76; si conclude però con il tradimento di Giuda. La ricerca di uno stile risulta superfluo: esso è incluso, per così dire, nella stessa tematica, e l’aspetto ironico o il tono lieve talvolta si annulla nel gesto simile ma mai uguale e perfino serioso in Sera. |
|
|