| |
Saggistica. La
tematica che Orlandini sceglie
è
ora più
nello specifico (cfr. Natura e poesia), per quanto anche gli uccelli
rappresentino un tema di vasta portata. Forse un senso primario sta nel
significato di libertà
che ispirano. Cultura profonda quella dell’autore:
propone spesso nomi non tanto conosciuti, per es. Elpidio Jenco (l’usignolo)
o Janko Král’
(l’aquila).
Un campionario ornitologico ampio e diversificato: dal picchio rosso (Govoni)
ai caprimulgi (Thoreau) che nel suo connazionale H. P. Lovecraft avranno
differente e più
inquietante presenza.
| |
 |
Recensione |
|