| |
Poesia. La
raffinata edizione ‘trecento
esemplari, settantacinque (50+XXV) dei quali contengono, fuori testo, un’acquaforte
di Luciano Pea’,
quindi esecuzione tipografica di qualità,
rispecchia la scrittura dell’autore,
protesa a una funzione alta del fare poesia; testi con intercalati in corsivo
brani di lettere dei genitori (note, p. 89), creando così
un campo di memoria che rivive grazie all’acuta
percezione dei significati: ‘Una
vasta foce di suoni e colori si forma’
(p. 55); è
un’indagine
penetrante nel linguaggio al cui interno si costruisce un’identità
(ricordo e presenza) in grado di resistere al tempo.
| |
 |
Recensione |
|