| |
Poesia e
musica. Antico è
il rapporto fra poesia e musica, e l’autore
è
poeta e musicista; la musicalità
quindi si trasferisce, quasi spontaneamente, nel verso, anche quando la parola
è
espressa fortemente: ‘Pietrificato
scorgo nel tuo sguardo infinito’
(Angelo di ghiaccio, v. 9) o nel diretto rapporto in Castello di
Miramare. La seconda parte del volume contiene spartiti che in un paio di
casi, come titolo, rievocano Albinoni (Giazotto) e Sibelius. Karma per
soprano e pianoforte si avvale di un testo poetico di Debora Ferrari.
| |
 |
Recensione |
|